
IDENTITÀ VISIVA PER BLOG E TESTATA GIORNALISTICA
NO-FAKE
ELEMENTO DEL BRAND: ACQUA
ARCHETIPO DI BRAND: LA SACERDOTESSA
no-fake è il nuovissimo progetto fondato da Cinzia Donati, blogger e giornalista. No-fake nasce dall’esigenza di raccontare, attraverso la tecnica del giornalismo immersivo, storie autentiche, con la sincerità che la contraddistingue, allontanandosi da ogni forma di filtro.
I valori che caratterizzano il progetto sono onestà e trasparenza.
Per la brand image del progetto “no-fake” Cinzia desiderava realizzare un prodotto che, con chiarezza ed essenzialità, fosse in grado di parlare a colleghi ed appassionati di giornalismo immersivo. L’elemento chiave del progetto era l’Acqua con tutte le sue caratteristiche intrinseche: verità, trasparenza ed onestà che, guarda caso, erano proprio i valori portanti del progetto.
Inoltre, avendo appena lavorato al restyling del suo business principale, “la stanza delle torture”, Cinzia desidera trovare un collegamento visivo tra i due progetti.
Così le ho proposto una palette monocromatica sui toni dell’azzurro che, nella sua sfumatura più scura, aveva lo stesso blu utilizzato nel progetto “La stanza delle torture”. Questa leggera connessione valorizzava, inoltre, il ruolo di Cinzia, la sua esperienza e professionalità.
Il blu è, infatti, un colore che viene utilizzato spesso quando è necessario trasmettere fiducia, professionalità ed affidabilità.
LA MISSIONE DEL PROGETTO
“La velocità è diventato uno standard di efficacia per la comunicazione. Oggi è possibile essere veloci, efficaci e autorevoli allo stesso tempo. Siamo sicuri che la velocità sia amica della verità? Credo proprio che la verità abbia bisogno di un certo tempo. Quindi no-fake, con calma!“

SVILUPPO DEL CONCEPT: DALL’IDEA AL LOGO
LAGUNA BLU
Il concept Laguna blu è composto da tonalità di blu profonde e fredde. Il concept unisce il concetto dell’acqua al significato della piuma.
In questo l’ispirazione è partita dal concetto di “smuovere le acque” che fa riferimento alla verità delle notizie e alla comprensione delle reali dinamiche degli avvenimenti.
Tutto questo si abbina al concetto della piuma simbolo di leggerezza, delicatezza e gentilezza. La piuma, inoltre, può essere associata alle piume d’oca usate nell’antichità per scrivere, quindi raccontare storie e notizie. Le linee che caratterizzano quest’idea sono morbide e spigolose allo stesso tempo: hanno una storia da raccontare e non hanno paura di dire tutta la verità.
Le forme saranno sinuose e spigolose solo in alcuni punti strategici.
UNA PIUMA SI UNISCE ALL’ACQUA – Il simbolo contiene all’interno un duplice significato: il triangolo a testa in giù rappresenta nella simbologia antica l’Acqua, ma allo stesso tempo può rappresentare la punta di una penna che scrive. Allo stesso modo il simbolo contenuto all’interno del triangolo, rappresenta la stilizzazione di una penna creata usando la forma delle onde.
Se desideri conoscere l’esperienza raccontata dagli occhi di Cinzia, ho scritto un articolo intervista che trovi qui!
PROGETTAZIONE VISUAL IDENTITY
LOGO E APPLICAZIONI

